Considerazioni sul libro “Le guarigioni nella Bibbia – Da Giobbe a Gesù” della Comunità di Sant’Egidio. Articolo di Aldo Bova pubblicato sul quotidiano "Roma"
Radio Maria presenta la pastorale della salute "Non sia turbato il vostro cuore", con interventi sul tema "Solidarietà, accoglienza e cura", a cura di don Isidoro Mercuri Giovinazzo, presidente AIPaS
Lunedì 24 febbraio 2025 ore 21:00 - Frequenza 104
L'incontro si è tenuto sulla piattaforma zoom. Per vederlo utilizza il link in "Contenuti associati" e la password ^C?az39R
La Cura delle relazioni umane, strada di speranza per la guarigione
Curia Arcivescovile - Campobasso
Sabato 18 Gennaio 2025 - Locali pastorali Chiesa dell'Annunziata - Sessa Aurunca
Atti del Forum Regionale Puglia
2° Convegno Associazioni Socio Sanitarie
CONVEGNO ASSOCIAZIONI SOCIO SANITARIE
OLTRE LA DISABILITA’
“IL RUOLO DELLE FAMIGLIE E DELLE ASSOCIAZIONI”
Lucera 9 novembre 2024
Si è tenuto ad Ascoli Piceno il 3, 4 e 5 ottobre il XXVIII congresso nazionale AMCI - Associazione Medici Cattolici Italiani - dal titolo "Maestri di umanità: i medici di fronte alle sfide contemporanee"
Il festival si è tenuto a Roma il 18 e 19 giugno scorsi: 76 relatori e quasi 500 amici per 18 ore di testimonianze, riflessioni, poesia, musica, film, fra centinaia di dialoghi interpersonali attorno a qualche caffè o a un calice di vino.
-All'unanimità il terzo mandato per la figlia di Carlo Casini. «Vogliamo portare, fraternamente, la rivoluzione della speranza, che nasce dal Vangelo della vita. Al centro i più fragili e indifesi»
La lettera dei presidenti di CEI e COMECE pubblicata su Avvenire in occasione della Giornata dell'Unione Europea: "Desideriamo che tu porti gli strumenti della diplomazia". Il richiamo alla vita, alla dignità della persona, ai migranti
Presentazione del libro di Antonio Iodice. Nella foto ci sono fra gli altri a partire da sinistra guardando: Antonio Falcone, il Prof. Antonio Iodice, Aldo Bova, Carlo Verna, giornalista RAI e già Presidente nazionale dell’Associazione dei giornalisti, Giovanni Cacace, Primicerio dell’Arciconfraternita dei Pellegrini
L'AMCI Sicilia, l'AMCI Palermo, il Forum sociosanitario e l'Ordine dei Medici di Palermo presentano la settima edizione de "Aspetti etici e sociali nelle problematiche sanitarie". Il corso si terrà da marzo ad ottobre 2024.
Aldo Bova, Presidente nazionale del Forum delle associazioni sociosanitarie, parla di come approcciarsi alla vita del paziente, di quale sia l’impegno di una persona che agisce nell’ambito sanitario e di come ci si debba prendere cura, con amore e attenzione, soprattutto dei più deboli. Un obiettivo importante è abbattere le disuguaglianze sociali tra malati.
Incontro alle ore 12,00 del 31 gennaio 2024 in Roma presso la CEI col Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, Cardinale Matteo Zuppi, per discutere di impegni di carattere nazionale del Forum, stando con la Chiesa in Cristo e per Cristo per tentare di creare la Civiltà dell'Amore ,della Comunione e della Cittadinanza attiva.
Il Cardinale Matteo Zuppi è stato cordialissimo ed affettuoso; ha ascoltato nostre valutazioni e nostre proposte su progetti, che abbiamo a cuore. Ha inviato saluti e benedizioni a tutte le componenti del Forum e prega, affinchè la nostra opera si svolga al meglio.
Erano presenti all'incontro Aldo Bova, Marina Casini, Don Isidoro Mercuri Giovinazzo ed Antonio Falcone.
Un abbraccio fraterno a tutti.
Aldo Bova
Presidente del Forum delle Associazioni sociosanitarie
Roma-13.2.2024
Presso Augustinianum Conference Center per Convegno, su HUMAN-Meanings and challenges incontro con grande amicizia con Mons. Vincenzo Paglia, Presidente della Pontificia Accademia per la Vita.
Da sinistra:
Antonio Falcone Responsabile nazionale della Rete territoriale del Forum e Autorevole consigliere nazionale dell'Amci
Aldo Bova, Presidente nazionale del Forum delle associazioni sociosanitarie
Vincenzo Defilippis, Presidente europeo dei Medici Cattolici
Mons. Paglia ha espresso amicizia calorosa per il nostro Forum e per tutte le sue componenti.
Come intervenire su questi tre aspetti che caratterizzano da tempo il pianeta sanità.
Audio con ospiti:
Aldo Bova Presidente Nazionale Forum delle Associazioni Sociosanitarie
Giorgio Meneschincheri Presidente di Tennis and Friends e Docente presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore
Ampio servizio sul fine vita. Al 3° paragrafo c’è l'intervista al Presidente Nazionale dei Medici Cattolici, prof. Filippo Maria Boscia.