Considerazioni sul libro “Le guarigioni nella Bibbia – Da Giobbe a Gesù” della Comunità di Sant’Egidio. Articolo di Aldo Bova pubblicato sul quotidiano "Roma"
Radio Maria presenta la pastorale della salute "Non sia turbato il vostro cuore", con interventi sul tema "Solidarietà, accoglienza e cura", a cura di don Isidoro Mercuri Giovinazzo, presidente AIPaS
Lunedì 24 febbraio 2025 ore 21:00 - Frequenza 104
L'incontro si è tenuto sulla piattaforma zoom. Per vederlo utilizza il link in "Contenuti associati" e la password ^C?az39R
La Cura delle relazioni umane, strada di speranza per la guarigione
Curia Arcivescovile - Campobasso
Sabato 18 Gennaio 2025 - Locali pastorali Chiesa dell'Annunziata - Sessa Aurunca
Atti del Forum Regionale Puglia
2° Convegno Associazioni Socio Sanitarie
CONVEGNO ASSOCIAZIONI SOCIO SANITARIE
OLTRE LA DISABILITA’
“IL RUOLO DELLE FAMIGLIE E DELLE ASSOCIAZIONI”
Lucera 9 novembre 2024
Si è tenuto ad Ascoli Piceno il 3, 4 e 5 ottobre il XXVIII congresso nazionale AMCI - Associazione Medici Cattolici Italiani - dal titolo "Maestri di umanità: i medici di fronte alle sfide contemporanee"
Il festival si è tenuto a Roma il 18 e 19 giugno scorsi: 76 relatori e quasi 500 amici per 18 ore di testimonianze, riflessioni, poesia, musica, film, fra centinaia di dialoghi interpersonali attorno a qualche caffè o a un calice di vino.
-L’emendamento al decreto per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), in base al quale si prevede che i consultori possano avvalersi anche della collaborazione di soggetti del terzo settore con una qualificata esperienza nel campo del sostegno alla maternità, è in linea con la legge 194/78.
Aumentano le RSA in Italia. Il numero di anziani che scelgono una struttura residenza sanitaria ospedaliera ogni anno cresce.
Ma come scegliere la giusta struttura? Quali spese possono essere detratte e quali sono i diritti e dovere degli ospiti e dei familiari della struttura.
Intervista al Presidente nazionale del Forum delle Associazioni sociosanitarie, Aldo Bova, dal minuto 11:36 al minuto 16:40 della trasmissione
Riconoscere i diritti del nascituro è la prima tappa per realizzare una comunità davvero civile
Articolo di Marina Casini Bandini, presidente del Movimento per la vita
Magnifico intervento di Marina Casini, Presidente della Federazione europea per la Vita e la Dignità dell'Uomo "One of Us" e Vicepresidente del Forum delle Associazionisociosanitarie.
Aldo Bova
Sabato 24 febbraio 2024 presso i locali pastorali della Chiesa dell’Annunziata di Sessa Aurunca si è svolto un interessantissimo convegno sul tema: “Fragilità chiama Amore. L’esperienza di San Giuseppe Moscati”, voluto dal Forum delle Associazioni sociosanitarie, dall’Associazione dei Medici Cattolici, della Diocesi di Sessa Aurunca, Teano, Calvi ed Alife, Caiazzo e dall’Associazione San Vincenzo de’ Paoli.
Nella rubrica Pianeta Salute, Rosaria Nesta intervista Aldo Bova su:
- Giornata Mondiale del Malato 11 febbraio
- Autonomia differenziata e solidarietà
- Giuseppe Moscati - Suo insegnamento.
Il prossimo undici Febbraio, festa della Madonna di Lourdes, si celebra anche la 32 Giornata Mondiale del Malato. Come bisogna comportarsi davanti a chi soffre e quali doveri ha il medico? Lo abbiamo chiesto in questa intervista al noto luminare e Presidente Nazionale dei Medici Cattolici Italiani, professor Filippo Maria Boscia.
La foto documenta l'incontro che oggi, 31 gennaio 24, il Presidente del Forum Aldo Bova, insieme a Marina Casini, don Isidoro Mercuri Giovinazzo ed Antonio Falcone, hanno avuto a Roma, alla Sede della CEI, con Il Cardinale Matteo Zuppi. Sono state presentate al Cardinale le iniziative e gli impegni di carattere nazionale che il Forum stando con la Chiesa, in Cristo e per Cristo, intende promuovere per tentare di sviluppare nella Società "la Civiltà dell'Amore". Il Cardinale Zuppi è stato cordialissimo ed affettuoso; ha ascoltato con attenzione e partecipazione le nostre considerazioni, valutazioni e proposte su progetti, che abbiamo a cuore ed ha concluso inviando saluti e benedicendo tutte le componenti del Forum e dicendoci che prega e pregherà affinché la nostra opera si svolga sempre al meglio.
Un abbraccio fraterno a tutti.
Aldo Bova
Presidente del Forum delle Associazioni sociosanitarie