NEWS

  24/02/2025

Le guarigioni miracolose nella Bibbia


Considerazioni sul libro “Le guarigioni nella Bibbia – Da Giobbe a Gesù” della Comunità di Sant’Egidio. Articolo di Aldo Bova pubblicato sul quotidiano "Roma"


  18/02/2025

Radio Maria, frequenza 104: "Solidarietà, accoglienza e cura"


Radio Maria presenta la pastorale della salute "Non sia turbato il vostro cuore", con interventi sul tema "Solidarietà, accoglienza e cura", a cura di don Isidoro Mercuri Giovinazzo, presidente AIPaS

Lunedì 24 febbraio 2025 ore 21:00 - Frequenza 104


  05/02/2025

SIBCE Webinar: La parrocchia: luogo di incontro, di formazione e di servizio


L'incontro si è tenuto sulla piattaforma zoom. Per vederlo utilizza il link in "Contenuti associati" e la password ^C?az39R


  25/01/2025

Convegno nazionale ACOS - 25 Gennaio 2025


La Cura delle relazioni umane, strada di speranza per la guarigione

Curia Arcivescovile - Campobasso


  18/01/2025

Alzheimer - La cura per chi non ne avrà memoria


Sabato 18 Gennaio 2025 - Locali pastorali Chiesa dell'Annunziata - Sessa Aurunca

  09/11/2024

Forum Regionale Puglia 2024


Atti del Forum Regionale Puglia
2° Convegno Associazioni Socio Sanitarie

CONVEGNO ASSOCIAZIONI SOCIO SANITARIE OLTRE LA DISABILITA’
“IL RUOLO DELLE FAMIGLIE E DELLE ASSOCIAZIONI”
Lucera 9 novembre 2024


  06/10/2024

XXVIII Congresso nazionale AMCI


Si è tenuto ad Ascoli Piceno il 3, 4 e 5 ottobre il XXVIII congresso nazionale AMCI - Associazione Medici Cattolici Italiani - dal titolo "Maestri di umanità: i medici di fronte alle sfide contemporanee"


  06/10/2024

Festival dell'umano tutto intero - Si può davvero dare ragione della Speranza


Il festival si è tenuto a Roma il 18 e 19 giugno scorsi: 76 relatori e quasi 500 amici per 18 ore di testimonianze, riflessioni, poesia, musica, film, fra centinaia di dialoghi interpersonali attorno a qualche caffè o a un calice di vino.

-


Archivio news


  09/09/2023

"Nella Sanità mancano troppi medici"

L'allarme del direttore del Forum delle associazioni socio-sanitarie. Aperta una collaborazione col nuovo direttore generale della Prevenzione del Ministero della Salute Francesco Vaia

  01/09/2023

Bova (Forum sociosanitario), "collaboreremo con il Ministero a favore del bene comune"

Mercoledì 31 agosto 2023 con un incontro tenuto presso gli uffici del Ministero di viale Giorgio Ribotta 5 di Roma è partito un dialogo fra il Direttore della Prevenzione, Prof. Franco Vaia ed il Forum delle Associazioni sociosanitarie, guidato dal Presidente, Prof. Aldo Bova;
dialogo per scambio di opinioni sull’azione da svolgere da parte del Ministero e dialogo operativo nel quadro di uno spirito di collaborazione operativa dove e quando possibile.

Articolo su Il Roma
Articolo su SIR


  20/08/2023

Intervento di Filippo Boscia (Amci) al senato

Aborto, Boscia (Amci): “Ecologia appartiene alla donna non può essere imbottita di farmaci che hanno effetti negativi sulla sua persona”. - Video nel link

  20/08/2023

Pellegrinaggio Giornata Mondiale del Malato 1993-2023 - Lourdes, 27 Giugno 2023

Pubblicata la Fotogalleria del Pellegrinaggio (link in basso)


  27/06/2023

Pubblicato il volume "Carlo Casini, Testimone di Misericordia"

Il Forum delle Associazioni Sociosanitarie in collaborazione con il Movimento per la Vita Italiano ha pubblicato un volume di testimonianze sulla vita e le opere di Carlo Casini, fondatore del Movimento per la Vita e cofondatore del Forum delle Associazioni Sociosanitarie
Il volume è scaricabile cliccando sull'icona del PDF


  16/06/2023

Carlo Casini: Testimone di misericordia

Invito a partecipare a questo incontro organizzato dal Forum delle Associazioni sociosanitarie con l'Arciconfraternita dei Pellegrini di Napoli e con il Movimento per la Vita. L'Arciconfraternita dei Pellegrini è una Colonna Portante della Rete territoriale del Forum. Parleremo dell'importanza di riconoscere il nascituro UNO DI NOI e presenteremo il libro su "Carlo Casini, Testimone di Misericordia".


  14/06/2023

Giornata del malato

Promuovere la salute. Edificare la pace

  03/06/2023

Dedicazione cappella a Santa Caterina Volpicelli

Il 2 giugno 2023 in occasione della Dedicazione di una bellissima cappella all'interno del Santuario della Beata Vergine del Rosario di Pompei a Santa Caterina Volpicelli, attraverso la mia Persona, il nostro Forum è stato invitato ad essere presente, dato il legame del sottoscritto con l'Istituto delle Ancelle del Sacro Cuore di Caterina Volpicelli.
Caterina Volpicelli, grande e moderna santa napoletana, era amica di Bartolo Longo, che ha fondato il Santuario di Pompei. Gli Aggregati laici dell'istituto della Volpicelli sono parte della RETE del Forum.

Ho il piacere di essere nella foto con la Madre Generale dell'Istituto, Suor Anna Diana, con la quale si condivide un sentimento di stima e di amicizia sincera nel servizio per la costruzione della Civiltà dell'Amore.


  26/05/2023

Aspetti etici e sociali nelle problematiche sanitarie - Sesta edizione

Cinque incontri, da Maggio 2023 a Novembre 2023, per la sesta edizione del corso.

  22/05/2023

45 anni dall'entrata in vigore della legge 194/1978

Oggi, 22 maggio, ricorrono 45 anni dall’entrata in vigore della legge 194/1978, che continuiamo a giudicare gravemente iniqua a partire dal piano culturale e antropologico. Comunque, in questa ricorrenza speriamo che in molti almeno riconoscano come sia certamente ingiusto che per decenni e decenni sia rimasta inattuata la prima parte di quella stessa legge, intitolata alla “tutela sociale della maternità”.