NEWS

  24/02/2025

Le guarigioni miracolose nella Bibbia


Considerazioni sul libro “Le guarigioni nella Bibbia – Da Giobbe a Gesù” della Comunità di Sant’Egidio. Articolo di Aldo Bova pubblicato sul quotidiano "Roma"


  18/02/2025

Radio Maria, frequenza 104: "Solidarietà, accoglienza e cura"


Radio Maria presenta la pastorale della salute "Non sia turbato il vostro cuore", con interventi sul tema "Solidarietà, accoglienza e cura", a cura di don Isidoro Mercuri Giovinazzo, presidente AIPaS

Lunedì 24 febbraio 2025 ore 21:00 - Frequenza 104


  05/02/2025

SIBCE Webinar: La parrocchia: luogo di incontro, di formazione e di servizio


L'incontro si è tenuto sulla piattaforma zoom. Per vederlo utilizza il link in "Contenuti associati" e la password ^C?az39R


  25/01/2025

Convegno nazionale ACOS - 25 Gennaio 2025


La Cura delle relazioni umane, strada di speranza per la guarigione

Curia Arcivescovile - Campobasso


  18/01/2025

Alzheimer - La cura per chi non ne avrà memoria


Sabato 18 Gennaio 2025 - Locali pastorali Chiesa dell'Annunziata - Sessa Aurunca

  09/11/2024

Forum Regionale Puglia 2024


Atti del Forum Regionale Puglia
2° Convegno Associazioni Socio Sanitarie

CONVEGNO ASSOCIAZIONI SOCIO SANITARIE OLTRE LA DISABILITA’
“IL RUOLO DELLE FAMIGLIE E DELLE ASSOCIAZIONI”
Lucera 9 novembre 2024


  06/10/2024

XXVIII Congresso nazionale AMCI


Si è tenuto ad Ascoli Piceno il 3, 4 e 5 ottobre il XXVIII congresso nazionale AMCI - Associazione Medici Cattolici Italiani - dal titolo "Maestri di umanità: i medici di fronte alle sfide contemporanee"


  06/10/2024

Festival dell'umano tutto intero - Si può davvero dare ragione della Speranza


Il festival si è tenuto a Roma il 18 e 19 giugno scorsi: 76 relatori e quasi 500 amici per 18 ore di testimonianze, riflessioni, poesia, musica, film, fra centinaia di dialoghi interpersonali attorno a qualche caffè o a un calice di vino.

-


Archivio news


  22/05/2023

Artisti per la pace, la premiazione a San Vitaliano

Riguarda il premio nazionale Artisti per la Pace, organizzato dell'Associazione La Fontana del Villaggio con sede in San Vitaliano (Na) , che è, grazie al suo vulcanico Presidente Antonio Falcone, una Colonna Portante della nostra RETE.


  02/05/2023

Convegno medico: L'amorevole cura della medicina preventiva

Mercoledì 3 Maggio 2023 ore 17:00
Museo Archeologico di Nola (NA)


  01/05/2023

Bruxelles. One of Us, Marina Casini nuova presidente della rete europea per la vita

La presidente del Movimento per la Vita è stata eletta alla guida della Federazione europea "Uno di noi", fondata dal padre Carlo come coordinamento delle realtà associative pro life nel continente


  14/04/2023

"Giuseppe Moscati, Testimone di Misericordia" 1 ottobre 2016 Intervista al Prof. Aldo Bova

Convegno "Giuseppe Moscati, Testimone di Misericordia"
Chiesa del Gesù Nuovo - Sala Valeriano
Napoli, 1 ottobre 2016

Intervista al Prof. Aldo Bova, Presidente nazionale Forum Socio Sanitario di ispirazione cristiana


  10/04/2023

Pasqua di fraternità al centro di accoglienza San Camillo di Acireale

Un grande augurio a voi tutti del forum dalla mensa San Camillo di Acireale


  03/04/2023

Via Crucis

La passione di Cristo attraverso le opere delle stazioni del Maestro Madè i cui originali sono allocati nel chiostro dei morti Sacro Convento - Assisi


  03/04/2023

Liliana Cosi - Una leggenda della danza, una stella della Scala, del Bolshoi

Intervista ad una grande ballerina che ha vissuto la danza come mezzo per vivere Cristo e con Cristo.


  03/04/2023

Malattie rare e farmaci orfani; la Sanità cattolica in campo con nuove strategie

Il professor Mignini ha ricordato che nel mondo vi sono più di 350 milioni di 'malati rari' e si stima che le persone con una malattia rara siano in Italia circa due milioni e in Europa circa 30 milioni.

  29/03/2023

Webinar - Cure palliative e decisioni di fine vita: tra clinica e etica

Il Webinar, per un lutto che ha colpito il Relatore Prof.Caraceni, viene rinviato a data da destinarsi.


  24/03/2023

«Grazie a te ho capito cosa vuol dire vivere in Dio e nella Sua volontà»

«Me lo hai insegnato vivendo, vedendo sempre la trave nel tuo occhio e mai la pagliuzza nell’occhio dell’altro. Spingendomi ad amare sempre gli altri vicini e lontani. Ti ringrazio di tutte le bellezze anche umane che mi hai fatto conoscere», le parole di Maria, moglie del fondatore del Movimento per la Vita Carlo Casini, riportate dalla figlia Marina in "Carlo Casini. Storia privata di un testimone del nostro tempo" edito da San Paolo a tre anni dalla scomparsa