NEWS

  24/02/2025

Le guarigioni miracolose nella Bibbia


Considerazioni sul libro “Le guarigioni nella Bibbia – Da Giobbe a Gesù” della Comunità di Sant’Egidio. Articolo di Aldo Bova pubblicato sul quotidiano "Roma"


  18/02/2025

Radio Maria, frequenza 104: "Solidarietà, accoglienza e cura"


Radio Maria presenta la pastorale della salute "Non sia turbato il vostro cuore", con interventi sul tema "Solidarietà, accoglienza e cura", a cura di don Isidoro Mercuri Giovinazzo, presidente AIPaS

Lunedì 24 febbraio 2025 ore 21:00 - Frequenza 104


  05/02/2025

SIBCE Webinar: La parrocchia: luogo di incontro, di formazione e di servizio


L'incontro si è tenuto sulla piattaforma zoom. Per vederlo utilizza il link in "Contenuti associati" e la password ^C?az39R


  25/01/2025

Convegno nazionale ACOS - 25 Gennaio 2025


La Cura delle relazioni umane, strada di speranza per la guarigione

Curia Arcivescovile - Campobasso


  18/01/2025

Alzheimer - La cura per chi non ne avrà memoria


Sabato 18 Gennaio 2025 - Locali pastorali Chiesa dell'Annunziata - Sessa Aurunca

  09/11/2024

Forum Regionale Puglia 2024


Atti del Forum Regionale Puglia
2° Convegno Associazioni Socio Sanitarie

CONVEGNO ASSOCIAZIONI SOCIO SANITARIE OLTRE LA DISABILITA’
“IL RUOLO DELLE FAMIGLIE E DELLE ASSOCIAZIONI”
Lucera 9 novembre 2024


  06/10/2024

XXVIII Congresso nazionale AMCI


Si è tenuto ad Ascoli Piceno il 3, 4 e 5 ottobre il XXVIII congresso nazionale AMCI - Associazione Medici Cattolici Italiani - dal titolo "Maestri di umanità: i medici di fronte alle sfide contemporanee"


  06/10/2024

Festival dell'umano tutto intero - Si può davvero dare ragione della Speranza


Il festival si è tenuto a Roma il 18 e 19 giugno scorsi: 76 relatori e quasi 500 amici per 18 ore di testimonianze, riflessioni, poesia, musica, film, fra centinaia di dialoghi interpersonali attorno a qualche caffè o a un calice di vino.

-


Archivio news


  02/03/2023

Corso di Alta Formazione - MR. REP - Medicina riparativa per la salute riproduttiva maschile

Il corso prevede 12 ore di formazione a distanza, 10 ore di lezioni frontali, 10 ore di laboratorio e 25 ore di stage.
Gli incontri a distanza on-line saranno organizzati in quattro incontri di 3 ore ciascuno.
Gli incontri in presenza (lezioni, laboratori e stage) saranno divisi in due momenti, un primo momento prevede la frequenza di una intera settimana lavorativa, il secondo momento prevede invece il completamento delle lezioni per un venerdì pomeriggio e sabato mattina.


  17/02/2023

Il Valore delle Vita


  13/01/2023

Webinar: La ragionevolezza dell'etica

L’incontro si terrà sulla piattaforma ZOOM come di seguito indicato cliccando sul link
https://us06web.zoom.us/j/84019664391?pwd=bzNwcG5rS2hkWG92WlFIajMxS1VVdz09

ID riunione: 840 1966 4391
Passcode: 346981